Nella cucina francese, le salse madri, sono un gruppo di salse su cui si basano molte altre salse.
Possiamo dunque considerare anche la salsa maionese, una salsa madre perché da essa, aggiungendo vari ingredienti possiamo ottenere tante altre.
Ecco qualche esempio che vi farà sicuramente comodo per accompagnare le vostre ricette di carne, pesce e verdure.
SALSA AIOLI
Si unisce alla salsa maionese (di un tuorlo) il succo di uno spicchio d’aglio.
Adatta per pesci e carni.
SALSA ALLO YOGURT
Si insaporisce la salsa maionese (di un tuorlo) con due cucchiai di yogurt.
Adatta per verdure cotte o crude.
SALSA TONNATA
Si aggiunge alla salsa maionese ugual peso di tonno sott’olio, succo di limone e capperi tritati.
Adatta per carni e verdure.
SALSA MALTESE
Si aggiunge alla salsa maionese (di un tuorlo) il succo e la scorzetta grattugiata di mezza arancia. L’arancia è meglio se è del tipo “sanguinella”.
Si serve con le verdure cotte, è ottima sugli asparagi.
SALSA REMOULADE
Si aggiungono alla salsa maionese cetriolini, capperi, prezzemolo, tutto tritato e pasta d’acciughe. Questa salsa è anche chiamata erroneamente “Tartara”.
Serve per pesce, uova, carni, bourghignonne.
SALSA AMERICANA
Si aggiunge alla maionese profumata con poco succo di limone, della salsa Ketchup necessaria a rendere rosata la salsa e, per ultimo, uno spruzzo di Cognac.
Ottima per il pollo fritto o per i gamberi.