Slide background

CONSULTA

Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Alla ricerca di un catering
per il tuo matrimonio?
LE NOSTRE PROPOSTE
Slide background
Voglia di nuovi sapori
in cucina?
CLICCA QUI
Slide background
Sono tornate le
Cookin’ Experience
SCOPRI IL CALENDARIO
Slide background
Vuoi festeggiare
l’addio al nubilato
in cucina?
CLICCA QUI
Slide background
Cerchi un’idea per un
team building esclusivo?
CLICCA QUI
Slide background
Sei alla ricerca di
un VERO Brunch
in stile newyorkese?
CLICCA QUI
Slide background
Voglia di nuovi colori
in cucina?
CLICCA QUI

taglio a rondelle? NO GRAZIE

Chi ha già frequentato i miei corsi lo sa: detesto le verdure tagliate a rondella!!
Ma chi non ha mai frequentate le mie lezioni si chiederà “Come mai così tanto accanimento?

Le ragioni sono fondamentalmente tre:
1. Le verdure possono essere tagliate in direzione della fibra oppure contro fibra. Nel primo caso la fibra delle verdure rimane integra dunque la verdura in questione terrà meglio la cottura e rimarrà più croccante. Il taglio a julienne o il taglio a fiammifero sono due classici esempi di taglio in direzione della fibra. Nel secondo caso invece, che è poi quello del taglio a rondella, la fibra viene ridotta a un piccolo segmento dunque la verdura in cottura tenderà a “rammollirsi” più velocemente e a non rimanere croccante. Va benissimo se dovete fare una crema, meno bene se dovete fare delle verdure di contorno.
Il taglio in diagonale o “a becco d’oca”, come si diceva un tempo, è una via di mezzo tra i due (contro e in direzione della fibra), è un pò più pratico del taglio a julienne e garantisce comunque una buona tenuta in cottura.

2. Il taglio in diagonale è esteticamente più bello …e su questo i punti di vista possono essere diverse ma con me non si discute.

3. Il taglio a rondella fa tanto verdura surgelata, quella che si compra nelle buste, al supermercato, una tristezza. E non mi dite che è più veloce perché il tempo necessario per è identico per entrambi i tagli.

Il taglio in diagonale però è il cugino figo del taglio a rondella!

Provatelo e vedrete che noterete anche vi la differenza ;)