Slide background

CONSULTA

Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Alla ricerca di un catering
per il tuo matrimonio?
LE NOSTRE PROPOSTE
Slide background
Voglia di nuovi sapori
in cucina?
CLICCA QUI
Slide background
Sono tornate le
Cookin’ Experience
SCOPRI IL CALENDARIO
Slide background
Vuoi festeggiare
l’addio al nubilato
in cucina?
CLICCA QUI
Slide background
Cerchi un’idea per un
team building esclusivo?
CLICCA QUI
Slide background
Sei alla ricerca di
un VERO Brunch
in stile newyorkese?
CLICCA QUI
Slide background
Voglia di nuovi colori
in cucina?
CLICCA QUI

La cipolla d'Acquaviva

Se la trovate sui banchi del mercato, non lasciatevela scappare!!!
La cipolla di Acquaviva è infatti una cipolla dolcissima e dalla forma appiattita, disponibile da luglio a novembre sui banchi del mercato. Ha un colore esterno di un rosso acceso che tende al violaceo, che va schiarendosi progressivamente man mano che si arriva all'interno della cipolla.
E ottima sia cruda che cotta.

La coltivazione della cipolla di Acquaviva è tipica di Acquaviva delle Fonti, un piccolo centro agricolo pugliese, con un’ampia disponibilità di acqua dolce che sgorga limpida da una falda sotterranea perenne, che rende i terreni ben drenati, ricchi di potassio e con un impasto che tende al limoso….perfetti per la coltivazione delle cipolle.

Oltre a essere dolce e buona, la cipolla rossa di Acquaviva ha anche proprietà anti diabete, aiuta a tonificare vene e arterie ed è ricca di ferro e di potassio.
Se consumate crude, sono in grado di stimolare l'attività renale.

Data la sua unicità, non potevano dunque non dedicarle una festa.
La cipolla rossa di Acquaviva viene infatti celebrata ogni anno durante il mese di luglio in una manifestazione enogastronomica denominata "Festa della cipolla rossa di Acquaviva”.
Inoltre, ogni terzo weekend si festeggia la Sagra del Calzone…e come si farcisce il calzone?? Con la cipolla rossa di Acquaviva, lavora protagonista dell’evento!
Per le sue caratteristiche e la limitata produzione, cipolla di Acquaviva è un Presidio Slow Food.