Quest’anno è toccato a voi il fatidico compito di dover preparare il pranzo o la cena di Natale e non sapete da dove cominciare???
Ecco qualche consiglio pratico per organizzare il menù.
- Il menu va calibrato in base alle proprie forze.
Se non siete particolarmente abili in cucina non vi imbarcate in ricette troppo complicate. “Less is more”: è meglio rimanere su preparazioni semplici ma dalla riuscita garantita.
- I sapori dei piatti devono essere in crescendo. Non iniziate dunque la cena con un flan di topinambur e salsa di acciughe per terminare con un branzino al forno, ad esempio.
- Sono da evitare le ripetizioni degli ingredienti principali. Se utilizzate i gamberi nell’antipasto, cercate di non riutilizzarli nel primo, ad esempio.
- Si dovrebbero alternare i colori delle portate, perché si sa, anche l’occhio vuole la sua parte!
- E si dovrebbero evitare ripetizioni di cotture uguali ad esempio… non fate tutto al forno!
- Alternate le consistenze: non fate tutto tritato o emulsionato.
- È preferibile non servire salse uguali sia negli ingredienti che nei colori.
- Le uova, che sono il jolly in cucina, possono apparire in più preparazioni, ma senza esagerare. Se fate un flan come antipasto, non fate ad esempio il crème caramel come dessert.
- Generalmente la sequenza dei piatti è: prima i freddi poi i caldi.
- Se servite due antipasti il primo può essere freddo e il secondo caldo.
- Nella sequenza dei secondi si serve prima il pesce, poi le carni bianche, le rosse e infine la cacciagione.
- I secondi è bene che siano accompagnati da almeno un contorno.
- L’insalata non è considerata un contorno :)!
- Per la cena di solito è meglio evitare i formaggi che invece vanno bene per il pranzo.
- Il dolce, che sia al termine di un pranzo o di una cena, è meglio sia al cucchiaio.
- Servendo dei dolci a base di frutta potete non servire la frutta che segue sempre il dolce.
- Per i vini che accompagnano la regola è: i bianchi prima dei rossi, i leggeri prima dei forti, i secchi prima dei profumati, i giovani prima degli invecchiati.
Adesso voi mi direte, benissimo, ma ora che sappiamo come comporre il menù…cosa cuciniamo???
Trovate le mie ricette migliori cliccando qui
Buone feste!