Slide background

CONSULTA

Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Alla ricerca di un catering
per il tuo matrimonio?
LE NOSTRE PROPOSTE
Slide background
Voglia di nuovi sapori
in cucina?
CLICCA QUI
Slide background
Sono tornate le
Cookin’ Experience
SCOPRI IL CALENDARIO
Slide background
Vuoi festeggiare
l’addio al nubilato
in cucina?
CLICCA QUI
Slide background
Cerchi un’idea per un
team building esclusivo?
CLICCA QUI
Slide background
Sei alla ricerca di
un VERO Brunch
in stile newyorkese?
CLICCA QUI
Slide background
Voglia di nuovi colori
in cucina?
CLICCA QUI

Il dado vegetale

Quante volte dopo aver pelato le verdure, comprate dal fruttivendolo, pensate che sia un peccato buttarle perché erano troppo belle? 
Bene! Adesso non avete più scuse, vi dò la ricetta per il dado vegetale home made.

DADO VEGETALE A COSTO ZERO
- scarti di carote
- foglie e parti dure di sedano
- scarti di pomodoro
- parte verde di cipollotti
- parti verdi di porro
- parti esterne di cipolla
- gambi di prezzemolo
- rametti di basilico
- Scarti di zucchini
- 2 cucchiai di miso (facoltativo)
- Aglio (facoltativo)
- sale fino (un terzo del peso totale delle verdure)

Tritate le verdure nel mixer e stufatele in padella con poco olio e il sale previsto.
Lasciatele cuocere per 40 minuti fino a quando le verdure non avranno perso tutta l’acqua e non avrete ottenuto una pasta densa.
Scolate il composto filtrandolo con un colino.
Aggiungete il miso se desiderata dare un sapore più deciso al vostro dado.
Frullate nuovamente le verdure nel mixer fino ad ottenere una purea omogenea.
Sporzionate la purea di verdure negli stampini del ghiaccio se volete dare la forma “a dado” oppure mettetela in un barattolo e riponetela in congelatore.
All’occorrenza basterà estrarre il barattolo dal congelatore e prendere il contenuto necessario con un cucchiaino, essendo ricco di sale il composto resterà morbido senza ghiacciare

Per fare la versione granulare.
Disponete la purea di verdure ottenuta con la seconda frullatura su una leccarda rivestita da carta da forno
Lasciate cuocere in forno preriscaldato a 50 gradi per circa quattro ore e comunque fino a quando le verdure non saranno belle croccanti oppure nell’essiccatore.
Durante la cottura, ogni mezz’ora circa, rastrellate con una forchetta il composto.
Una volta essiccate le verdure, frullatele nuovamente nel mixer, fino ad ottenere una polvere grossolana, che potrete conservare nei vasetti in dispensa per circa 6 mesi.

Nota
Durante la settimana potete mettere da parte gli scarti delle verdure in congelatore in modo da accumularne abbastanza per fare una maggiore quantità di dado.
Potete personalizzare il dado aggiungendo delle erbe aromatiche a seconda delle pietanze che cucinerete. Ad esempio il finocchietto e l’aneto, in aggiunta a tutte le altre verdure daranno vita ad un dado ottimo per le zuppe di pesce; il timo, il rosmarino e la salvia per la carne.
Se piacciono i sapori esotici, potete aggiungere anche una punta di curry o peperoncino.