Slide background

CONSULTA

Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Alla ricerca di un catering
per il tuo matrimonio?
LE NOSTRE PROPOSTE
Slide background
Voglia di nuovi sapori
in cucina?
CLICCA QUI
Slide background
Sono tornate le
Cookin’ Experience
SCOPRI IL CALENDARIO
Slide background
Vuoi festeggiare
l’addio al nubilato
in cucina?
CLICCA QUI
Slide background
Cerchi un’idea per un
team building esclusivo?
CLICCA QUI
Slide background
Sei alla ricerca di
un VERO Brunch
in stile newyorkese?
CLICCA QUI
Slide background
Voglia di nuovi colori
in cucina?
CLICCA QUI

Gastronomia sostenibile nel 2022

GASTRONOMIA SOSTENIBILE
Che ci piace parlare e mangiare sostenibile credo che ormai l’abbiate capito. Perchè la gastronomia, si sa, parte tutta quanta dalle materie prime e dalla filosofia con cui vengono prodotte e commercializzate e noi facciamo il possibile per esserne attenti a trasmetterne gli aspetti sani e sostenibili. A tal proposito non potevamo non parlarvi della giornata secondo noi più importante di tutto il mese di Giugno: la Giornata Mondiale della Gastronomia Sostenibile!
Questa giornata cade il 18 di Giugno, ed è stata decisa all’unanimità da diversi organi internazionali tra cui UNESCO e FAO che riconoscono nella gastronomia una vera e propria espressione culturale, legata alle biodiversità che da sempre caratterizzano il nostro pianeta. Il suo ’intento è perciò quello di focalizzare l’attenzione di ciascuno di noi sul ruolo che la gastronomia può svolgere all’interno della dimensione sociale, ambientale ed economica, coinvolgendo tutte le culture e civiltà ad attuare in modo decisivo tutti i suggerimenti per uno sviluppo sostenibile.
In contrapposizione ad un mondo che va sempre più verso il tecnologico, sta crescendo piano piano l’esigenza di ritornare ad un maggiore contatto con la terra e a concepire il nostro pianeta come “madre” e risorsa anche e soprattutto da un punto di vista agroalimentare. L’impegno per un’alimentazione sostenibile quindi riguarda non solo chi gli alimenti li produce e li commercia, ma anche noi consumatori. Solo grazie a questa prospettiva unificata è possibile garantire l’efficacia delle azioni da attuare in campo.
Che cosa possiamo fare per celebrare la Giornata della Gastronomia Sostenibile?
- Acquistiamo prodotti locali, se possibile nei mercati. In questo modo supporteremo i piccoli produttori e faremo crescere le connessioni tra realtà locali.
- Quando siamo al supermercato cerchiamo di preferire i prodotti Biologici e Sostenibili, ricordando che la sostenibilità consiste anche nella giusta retribuzione dei lavoratori e nell’assenza di sfruttamento delle terre o agromafie.
- Non sprechiamo cibo e acqua. Secondo i dati delle ultime ricerche circa il 10% delle emissioni annuali di CO2 è causato dallo spreco di cibo. Piuttosto acquistiamo meno ma un po’ più spesso, di modo da avere sempre prodotti freschi a tavola.
E soprattutto, bisogna ricordare che la Giornata della Gastronomia Sostenibile è TUTTI I GIORNI!

Come sempre vi lascio una ricettina veloce e sfiziosa in tema.
Scodelline di anguria farcita. Clicca qui